Federazione Italiana Nuoto Paralimpico | ![]() |
FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO PARALIMPICO -2010
Delegato Regionale FINP
signora Eleonora Pines - e mail:friuli.v.giulia@finp.it
Storia della FINP
La FINP è la Federazione Sportiva Paralimpica cui il CIP, Comitato Italiano Paralimpico, ha demandato la gestione, l'organizzazione e lo sviluppo dell'attività sportiva per la disciplina del nuoto. La sua costituzione è avvenuta in due fasi: la prima ha avuto luogo il 19 giugno 2010 con l'approvazione della Carta Statutaria mentre, in una seconda fase, in data 25 settembre 2010, si è proceduto all'elezione del Presidente e dei Consiglieri Federali.
Il nuoto, già presente alle prime Paralimpiadi di Roma 1960, è una delle principali discipline praticate da atleti disabili.
Ci si può cimentare nei quattro stili previsti dal regolamento, ovvero lo stile libero, il dorso, la rana e la farfalla, nonché nelle gare miste. Le principali competizioni quali le Paralimpiadi, i Mondiali e gli Europei sono organizzate in vasche da 50 metri con batterie e finali (8 finalisti).
Da dicembre 2009 l’IPC Swimming ha previsto anche i Mondiali in vasca corta.