TENNISTAVOLO – Medaglia d'Oro per Giuseppe Vella nelle gare a squadre del Lignano Master Open. Argenti per Matteo Parenzan e Giada Rossi | ![]() |
Giuseppe Vella, in classe 2, assieme al compagno Federico Crosara, con in squadra il coreano Park Jin Cheol, in finale hanno vinto 2-0 sugli ucraini Oleksandr Yezyk e Sergej Poddubnyi. Bronzo per i francesi Julien Michaud e Guillaume Lambert e per gli spagnoli Miguel Angel Toledo e Ignacio Robles Lopez
Altro successo arriva dalla classe 6, dove Matteo Parenzan, in squadra con Raimondo Alecci Francesco Alberghini sono andati a Medaglia d'Argento perdendo la finale per 2-1 sui tedeschi Thomas Rau e Tim Laue. Terzi i britannici David Paul Wetherill e Paul Arif Karabardak e gli israeliani Danny Bobrov e Asaf Ayal Gofer.
Medaglia d'Argento arriva anche da Giada Rossi che, in classe 2-3, con Michela Brunelli, hanno inciampato per la corsa all'oro sulla coreana Seo Su Yeon, sulla russa Nadejda Pushpasheva e sulla croata Marija Martinovic.
Bronzo in classe 3 per Matteo Orsi e Alessandro Giardini (insieme con gli ucraini Vasyl Petruniv e Roman Gulyk ), sconfitti in semifinale per 2-0 dai francesi Stephane Gil-Martins e Francois Geuljans, che in finale hanno ceduto ai serbi Mladen Ciric e Sinisa Bradasevic.
Stesso metallo in classe 9-10 per Samuel De Chiara e Lorenzo Cordua (in compagnia degli ucraini Serhii Boiko e Lev Kats), piegati nel penultimo turno dai britannici Kim Daybell, Ashley Facey Thompson e Joshua Stacey, che in finale hanno costretto all'argento la mista Sud Africa/Germania di Theo Cogill e Lion Bauer.
Passando alle altre competizioni, in classe 4-5 femminile le serbe Borislava Peric-Rankovic e Nada Matic hanno preceduto le tedesche Sandra Mikolaschek e Lisa Anna Maria Hentig e, appaiate, la mista Israele/Gran Bretagna di Caroline Odaia Tabib e Megan Shackleton e la Slovenia di Andreja Dolinar e Barbara Meglic.
In classe 6-10 primo posto per la mista Norvegia/Giappone di Aida Dahlen, Nora Korneliussen e Nozomi Takeuchi, secondo per la Germania di Lena Kramm e Corinna Hochdorfer e terzo per la mista Olanda/Brasile di Kelly Van Zon, Suzan Klomp e Aline Meneses Ferreira e per l’Ucraina di Maryna Lytovchenko, Iryna Shynkarova e Marharyta Saltanovska.
In classe 4-5 maschile la mista Germania/Corea di Valentin Baus e Kim Jung-Gil ha messo in fila la Serbia di Mitar Palikuca e Darko Babic e l’Egitto di Mohamed Sameh Eid Saleh ed Ehab Fetir e la Slovacchia di Peter Mihalik e Boris Travnicek.
In classe 7 si sono imposti gli ucraini Maksym Nikolenko, Mykhaylo Popov e Bogdan Omelchuk, davanti alla mista Slovenia/Slovacchia Luka Trtnik e Tomas Valach e agli israeliani Samuel Shur e Boaz Tabib e alla mista Egitto/Francia di Ahmed Sayed Mohamed ed Esteban Herrault.
In classe 8 gli ucraini Viktor Didukh e Ivan Mai, primo e secondo in singolare, non hanno lasciato scampo ai britannici Ross William Wilson e Aaron Mc Kibbin. Terza piazza per i norvegesi Pablo Jacobsen e Steffen Salomonsen e e per i britannici William John Bayley e Billy Shilton.
In collaborazione con FITET